Il pellet: bastoncini di segatura pressata da biomassa legnosa ottenuti da legno vergine di conifere (abete) o latifoglie (faggio) deve essere sempre certificato e sul sacco deve essere riportata una delle seguenti sigle:
AUSTRIA ONORM M 7135
GERMANIA DIN 51731 E DIN PLUS
SVIZZERA SN 166000
SVEZIA SS 187120
EUROPA EN PLUS A1 – A2
Il pellet deve essere stoccato in modo corretto, cioè all’asciutto con tutte le precauzioni antincendio. Piccolo test che potete fare per capire se il pellet che acquistate è di buona qualità: inserire il pellet in un bicchiere d’acqua, se si sfoglia subito è di scarsa qualità, mentre se rimane compatto per i primi 3 minuti allora si che avete acquistato un pellet di qualità!