Sono in 7 a Chions (PN) gli apprendisti Fumisti che stanno imparando dai Maestri Fumisti Assocosma, Saverio Pasqualini e Fiorenzo Cherubin, a costruire una stufa ad accumulo di calore interamente progettata e costruita sul posto! Un corso di 6 giorni, dal 4 al 9 Settembre 2023 per costruire un'opera unica che regalerà calore e compagnia per molti inverni!
Un corso iniziato dall'ABC… con gli aspetti energetici, rudimenti di statica, il calore radiante e i suoi benefici sul corpo umano, fabbisogno energetico di un'edificio
Si è passati poi alla presentazione delle stufe ad accumulo, partendo dalla loro origine e imparando il dimensionamento manuale pratico delle stesse, avendo sempre cura delle normative di riferimento.
Ed è iniziata anche la costruzione della stufa che ha suscitato un'attento interesse dei partecipanti e molta curiosità!
Ecco la camera di combustione, dopo le esercitazioni sul calcolo e diverse progettazioni di camere di combustione, finalmente i partecipanti hanno proseguito dalla teoria alla pratica, con il girofumi che contraddistingue questa tipologia di stufa!
Sempre più in alto! Il Nostro Fumista Cherubin Fiorenzo all'opera sulla stufa ad accumulo!
Ed è passato anche il Nostro Presidente Rinaldo Grosso, passato per un saluto istituzionale alla squadra durante il lavoro alla stufa: un gruppo omogeneo di apprendisti Fumisti che hanno voluto mettersi in gioco e imparare! Tra loro anche una Donna! Segno inequivocabile che.."volere è potere!"
I nostri Fumisti durante la pausa, dove a salutarli, è passato uno dei storici Fumisti di Assocosma ora in Pensione, il maestro Tiziano Sivilotti, che ha potuto confrontarsi con gli Aspiranti Fumisti e condividere con loro i segreti di questa affascinante professione! E la pausa serve anche per rifare qualche calcolo e riscrivere qualche appunto perché per chi ha voglia di imparare, ogni occasione è buona! E sicuramente la buona armonia condivisa dal gruppo aiuta in questo!
E la Stufa è quasi completata….
Stufa Terminata e funzionante! Grande soddisfazione
Ecco la squadra emozionata e felice dell'opera e del corso: tante nozioni da mettere in pratica