Novità di settore

 

 

  A CHI È RIVOLTO? Azione C6: Formazione di tecnici progettisti, installatori e manutentori di impianti civili sugli impianti di combustione a biomassa legnosa. Azione C7: Avviamento e aggiornamento alla professione “Spazzacamino Qualificato”. Disponibili 30 posti per edizione.   OBIETTIVI: Saper progettare, installare, ed...

Corsi per SPAZZACAMINO QUALIFICATO: Progetto Europeo PrePair

  A CHI È RIVOLTO? Azione C6: Formazione di tecnici progettisti, installatori e manutentori di impianti civili sugli impianti di combustione a biomassa legnosa. Azione C7: Avviamento e aggiornamento alla professione “Spazzacamino Qualificato”. Disponibili 30 posti per edizione.   OBIETTIVI: Saper progettare, installare, ed...

19 Settembre 2023: Grande partecipazione a Calvagese della Riviera (BS) per il Seminario Formativo in collaborazionecon Wohler Italia dal titolo: "Novità normative per le manutenzioni e installazioni di impianti a Biomassa" Un convegno dal ricco programma, che ha visto coinvolto il Presidente di Assocosma...

Seminario Formativo Brescia

19 Settembre 2023: Grande partecipazione a Calvagese della Riviera (BS) per il Seminario Formativo in collaborazionecon Wohler Italia dal titolo: "Novità normative per le manutenzioni e installazioni di impianti a Biomassa" Un convegno dal ricco programma, che ha visto coinvolto il Presidente di Assocosma...

E dopo il successo del Piemonte, ASSOCOSMA è volata in SARDEGNA per presentare la Norma Uni 10389-2 Grazie alla collaborazione di Woehler Academy e Assocosma Sardegna e con la coordinazione del Nostro Referente Massimiliano Micocci , il lavoro di squadra ha ripagato anche in questa occasione! Due...

Seminario Formativo in Sardegna sulla Norma Uni 10389-2

E dopo il successo del Piemonte, ASSOCOSMA è volata in SARDEGNA per presentare la Norma Uni 10389-2 Grazie alla collaborazione di Woehler Academy e Assocosma Sardegna e con la coordinazione del Nostro Referente Massimiliano Micocci , il lavoro di squadra ha ripagato anche in questa occasione! Due...

Martedì 30 maggio, altro importante successo dato dalla collaborazione e sinergia tra aziende leader del settore: Wöhler Italia e Tecnosystem e la coordinazione di ASSOCOSMA! Un seminario Formativo sulla nuova UNI 10683 e l'esecuzione anche di prove pratiche e tecniche a Cuneo presso l'azienda Tecnosystem...

Seminario Formativo nuova UNI 10683 e prove tecniche a Cuneo presso la Tecnosystem

Martedì 30 maggio, altro importante successo dato dalla collaborazione e sinergia tra aziende leader del settore: Wöhler Italia e Tecnosystem e la coordinazione di ASSOCOSMA! Un seminario Formativo sulla nuova UNI 10683 e l'esecuzione anche di prove pratiche e tecniche a Cuneo presso l'azienda Tecnosystem...

Giovedì 30 Marzo 2023 dalle 15.00 alle 18.00, presso il TULIP INN TURIN SOUTH di Moncalieri (TO) è andato in scena il più importante Evento sulla Biomassa e tutte le novità del 2023 Un convegno possibile grazie alla coordinazione di Assocosma, e al supporto e contributo...

Seminario Formativo: Novità normative per le manutenzioni e installazioni di impianti a Biomassa

Giovedì 30 Marzo 2023 dalle 15.00 alle 18.00, presso il TULIP INN TURIN SOUTH di Moncalieri (TO) è andato in scena il più importante Evento sulla Biomassa e tutte le novità del 2023 Un convegno possibile grazie alla coordinazione di Assocosma, e al supporto e contributo...

Riscaldamento e produzione di energia con la legna e le biomasse agro-forestali Fiera di Arezzo, 9/11 marzo 2023 Italia Legno Energia nasce dall’esperienza di Progetto Fuoco, manifestazione che da oltre 20 anni rappresenta il punto di riferimento internazionale per il comparto dell’energia del legno. L’impennata del...

ItaliaLegnoEnergia ad Arezzo dal 9 all’11 Marzo 2023

Riscaldamento e produzione di energia con la legna e le biomasse agro-forestali Fiera di Arezzo, 9/11 marzo 2023 Italia Legno Energia nasce dall’esperienza di Progetto Fuoco, manifestazione che da oltre 20 anni rappresenta il punto di riferimento internazionale per il comparto dell’energia del legno. L’impennata del...

ASSOCOSMA DEDICA un’articolo sulle Stufe ad Accumulo nel numero di ottobre  di Energia e Dintorni, rivista del CTI (Comitato Termotecnico Italiano)    Il mensile dedicato alla cultura e normativa del settore termotecnico, tratta tematiche come efficienza e risparmio energetico, aggiornamenti sulle leggi e normative...

NON DIMENTICHIAMO LE STUFE AD ACCUMULO

ASSOCOSMA DEDICA un’articolo sulle Stufe ad Accumulo nel numero di ottobre  di Energia e Dintorni, rivista del CTI (Comitato Termotecnico Italiano)    Il mensile dedicato alla cultura e normativa del settore termotecnico, tratta tematiche come efficienza e risparmio energetico, aggiornamenti sulle leggi e normative...

Novità normative per le manutenzioni e canne fumarie in Piemonte Il 2022 è stato un anno molto attivo dal punto di vista legislativo che ha visto la pubblicazione di alcune nuove norme riguardanti le verifiche degli impianti termici al fine di contenere l’inquinamento ed...

Seminario Formativo a Torino

Novità normative per le manutenzioni e canne fumarie in Piemonte Il 2022 è stato un anno molto attivo dal punto di vista legislativo che ha visto la pubblicazione di alcune nuove norme riguardanti le verifiche degli impianti termici al fine di contenere l’inquinamento ed...

     ASSOCOSMA, in occasione dell’entrata in vigore di provvedimenti indicati nelle disposizioni per gli impianti termici alimentati da biomassa solida di cui alla DGR 5360/2021, è arrivata questa mail dal catasto CURIT, dove troverete tutte le precisazioni in merito alle nuove modalità di...

Nuove disposizioni Regione Lombardia per manutentori, spazzacamini ed operatori di pulizia

     ASSOCOSMA, in occasione dell’entrata in vigore di provvedimenti indicati nelle disposizioni per gli impianti termici alimentati da biomassa solida di cui alla DGR 5360/2021, è arrivata questa mail dal catasto CURIT, dove troverete tutte le precisazioni in merito alle nuove modalità di...

WORKSHOP presso Sala Convegni Stand Assocosma – Pad. 5 Stand A 50 PER GLI UTENTI PRIVATI Il benessere del calore radiante nelle stufe ad accumulo – I vantaggi del riscaldamento ad irraggiamento – la costruzione – come funziona l’uso corretto della stufa – il...

Workshop e Convegni a Progetto Fuoco 2022 a cura di Assocosma

WORKSHOP presso Sala Convegni Stand Assocosma – Pad. 5 Stand A 50 PER GLI UTENTI PRIVATI Il benessere del calore radiante nelle stufe ad accumulo – I vantaggi del riscaldamento ad irraggiamento – la costruzione – come funziona l’uso corretto della stufa – il...

CONVEGNO ORGANIZZATO DA ASSOCOSMA, IN COLLABORAZIONE CON APA BOLZANO, ANFUS, ESCHFOE Rinaldo Grosso – Presidente Assocosma – Introduce e conduce il seminario Michael Verderber – Vicepresidente Ass. Europea Spazzacamini ESCHFOE   “Il ruolo dello spazzacamino in Europa” Emanuele De Vincenzis – Agenzia Regionale per...

Il ruolo dello Spazzacamino in Italia e in Europa, dopo la pandemia

CONVEGNO ORGANIZZATO DA ASSOCOSMA, IN COLLABORAZIONE CON APA BOLZANO, ANFUS, ESCHFOE Rinaldo Grosso – Presidente Assocosma – Introduce e conduce il seminario Michael Verderber – Vicepresidente Ass. Europea Spazzacamini ESCHFOE   “Il ruolo dello spazzacamino in Europa” Emanuele De Vincenzis – Agenzia Regionale per...

Aspettando…. PROGETTO FUOCO  Da oltre 20 anni… la più importante Fiera al mondo sui sistemi di riscaldamento a Biomassa L’energia dal legno e dalle biomasse è oggi un comparto che in Italia vale 4 miliardi di euro, coinvolge 14 mila imprese in una filiera che...

Progetto Fuoco – VeronaFiere – dal 4 al 7 Maggio 2022

Aspettando…. PROGETTO FUOCO  Da oltre 20 anni… la più importante Fiera al mondo sui sistemi di riscaldamento a Biomassa L’energia dal legno e dalle biomasse è oggi un comparto che in Italia vale 4 miliardi di euro, coinvolge 14 mila imprese in una filiera che...

12° edizione: 19-22 Febbraio 2020 ————————————————————————————————————————————————————————– PROGETTO FUOCO – 12° edizione – Veronafiere Progetto Fuoco è il più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. Assocosma si è distinta per Innovazione, Professionalità, Costanza e...

PROGETTO FUOCO – Verona Fiere – dal 19 al 22 Febbraio 2020

12° edizione: 19-22 Febbraio 2020 ————————————————————————————————————————————————————————– PROGETTO FUOCO – 12° edizione – Veronafiere Progetto Fuoco è il più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. Assocosma si è distinta per Innovazione, Professionalità, Costanza e...

IMPORTANTISSIMO RISULTATO dell’inchiesta pubblica sulla revisione della norma per le stufe in maiolica: la EN 15544, ovvero la Norma europea per il calcolo, l’esecuzione e la verifica delle stufe in maiolica e quelle costruite dal fumista sul posto. I risultati delle votazioni hanno viste...

EN 15544 risultati delle votazioni

IMPORTANTISSIMO RISULTATO dell’inchiesta pubblica sulla revisione della norma per le stufe in maiolica: la EN 15544, ovvero la Norma europea per il calcolo, l’esecuzione e la verifica delle stufe in maiolica e quelle costruite dal fumista sul posto. I risultati delle votazioni hanno viste...

LA FORMAZIONE DI ASSOCOSMA CONTINUA… Giovedì 7 Febbraio 2019: convegno a cura di Assocosma, presso la Sala Workshop, Padiglione 12, che ha visto la partecipazioni di molti addetti del settore: architetti, geometri, progettisti, studi tecnici,… Titolo Convegno: "Esperienze di una stufa ad accumulo per le...

Esperienze di una stufa ad accumulo per le case in bio-edilizia, soggette a prove di tenuta” blower door test

LA FORMAZIONE DI ASSOCOSMA CONTINUA… Giovedì 7 Febbraio 2019: convegno a cura di Assocosma, presso la Sala Workshop, Padiglione 12, che ha visto la partecipazioni di molti addetti del settore: architetti, geometri, progettisti, studi tecnici,… Titolo Convegno: "Esperienze di una stufa ad accumulo per le...

Il tema delle emissioni prodotte dalla combustione delle biomasse legnose è sempre più sotto i riflettori delle istituzioni e dei media ed è spesso oggetto di attacchi e strumentalizzazioni da parte di settori dei combustibili fossili.   Per contrastare il diffondersi di notizie allarmistiche...

Le Azioni condivise tra ASSOCIAZIONI di Settore per contrastare il diffondersi di notizie allarmistiche

Il tema delle emissioni prodotte dalla combustione delle biomasse legnose è sempre più sotto i riflettori delle istituzioni e dei media ed è spesso oggetto di attacchi e strumentalizzazioni da parte di settori dei combustibili fossili.   Per contrastare il diffondersi di notizie allarmistiche...

L’ITALIA CHE RINNOVA   È una campagna di informazione utile per tutti: un progetto che nasce da associazioni, operatori, imprese per valorizzare, migliorare, sviluppare l’energia che viene dal legno. Nell’interesse dell’ambiente, dei consumatori, del Paese. Serve l’impegno di tutti, dai cittadini alle istituzioni, affinché...

L’ITALIA CHE RINNOVA: Le Azioni condivise tra ASSOCIAZIONI di Settore a tutela della Biomassa

L’ITALIA CHE RINNOVA   È una campagna di informazione utile per tutti: un progetto che nasce da associazioni, operatori, imprese per valorizzare, migliorare, sviluppare l’energia che viene dal legno. Nell’interesse dell’ambiente, dei consumatori, del Paese. Serve l’impegno di tutti, dai cittadini alle istituzioni, affinché...

Assocosma sarà presente alla Fiera di Verona, dal 7 al 10 Febbraio 2019, EcoHouse 2019 al Padiglione 12, Stand D10   EcoHouse si affianca all’11° edizione di Legno&Edilizia, l’unica fiera italiana specializzata sull’impiego del legno in edilizia.     Per la TUA visita/partecipazione alla...

EcoHouse a VeronaFiere dal 7 al 10 Febbraio 2019

Assocosma sarà presente alla Fiera di Verona, dal 7 al 10 Febbraio 2019, EcoHouse 2019 al Padiglione 12, Stand D10   EcoHouse si affianca all’11° edizione di Legno&Edilizia, l’unica fiera italiana specializzata sull’impiego del legno in edilizia.     Per la TUA visita/partecipazione alla...

Nasce un Nuovo Progetto con la Collaborazione di “Risorsa Legno” e dalla sinergia delle Associazioni di Settore: Aiel, Assocosma, Anfus, Legambiente. Il progetto prevede una grande campagna di informazione, sensibilizzazione, coinvolgimento rivolta a tutto il Paese, dalle istituzioni al consumatore, dove tutti sono invitati...

Campagna di sensibilizzazione sulle Biomasse Legnose

Nasce un Nuovo Progetto con la Collaborazione di “Risorsa Legno” e dalla sinergia delle Associazioni di Settore: Aiel, Assocosma, Anfus, Legambiente. Il progetto prevede una grande campagna di informazione, sensibilizzazione, coinvolgimento rivolta a tutto il Paese, dalle istituzioni al consumatore, dove tutti sono invitati...

Soluzioni tecnologiche per il riscaldamento e la produzione di energia con le biomasse agro-forestali Italia Legno Energia è l’evento biennale, giunto alla 3° Edizione, che promuove la filiera energetica “dal bosco al camino”: si parla e si vedono caminetti, stufe, cucine e caldaie a pellet...

Fiera “Italia Legno Energia” dal 22 al 24 Marzo 2019 ad Arezzo

Soluzioni tecnologiche per il riscaldamento e la produzione di energia con le biomasse agro-forestali Italia Legno Energia è l’evento biennale, giunto alla 3° Edizione, che promuove la filiera energetica “dal bosco al camino”: si parla e si vedono caminetti, stufe, cucine e caldaie a pellet...

CONGRESSO EUROPEO DEDICATO ALLE ASSOCIAZIONI DI TUTTO IL MONDO CHE RAPPRESENTANO GLI SPAZZACAMINI ESCHFOE 2018: è in corso in questi giorni, dal 23 al 25 Agosto 2018 in Romania a Targu Mures, il congresso dedicato agli uomini in nero! A Rappresentare gli Spazzacamini italiani,...

ESCHFOE 2018 IN ROMANIA

CONGRESSO EUROPEO DEDICATO ALLE ASSOCIAZIONI DI TUTTO IL MONDO CHE RAPPRESENTANO GLI SPAZZACAMINI ESCHFOE 2018: è in corso in questi giorni, dal 23 al 25 Agosto 2018 in Romania a Targu Mures, il congresso dedicato agli uomini in nero! A Rappresentare gli Spazzacamini italiani,...

Annuale appuntamento riservato a tutti gli Associati dove saranno esposte tutte le attività e progetti realizzati nell’ultimo anno ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA Convocata per Sabato 9 Giugno 2018 dalle ore 09,00 presso Hotel Filanda srl, in Via A. Palladio, 34 a Cittadella (PD). Indispensabile momento di confronto e...

ASSEMBLEA SOCI ASSOCOSMA

Annuale appuntamento riservato a tutti gli Associati dove saranno esposte tutte le attività e progetti realizzati nell’ultimo anno ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA Convocata per Sabato 9 Giugno 2018 dalle ore 09,00 presso Hotel Filanda srl, in Via A. Palladio, 34 a Cittadella (PD). Indispensabile momento di confronto e...

Il convegno è stato presentato Giovedì 22 Febbraio 2018 dalle ore 10.00 alle ore 11.30 circa, durante la biennale Fiera "Progetto Fuoco" a VeronaFiere presso la Sala Incontri al Padiglione 9 Obiettivi principali: Dimostrare che attraverso la corretta installazione e manutenzione degli impianti a biomassa, si riduce...

Una corretta installazione del generatore per ottenere basse emissioni

Il convegno è stato presentato Giovedì 22 Febbraio 2018 dalle ore 10.00 alle ore 11.30 circa, durante la biennale Fiera "Progetto Fuoco" a VeronaFiere presso la Sala Incontri al Padiglione 9 Obiettivi principali: Dimostrare che attraverso la corretta installazione e manutenzione degli impianti a biomassa, si riduce...

Nel decreto DGR 5656/2016 non è specificato il dettaglio delle stufe ad accumulo perchè le stufe ad accumulo secondo UNI EN 15544 non possono essere stellate. Le stelle previste dal sistema ARIA PULITA vengono assegnate alla singola linea di generatori, prodotti di serie, in...

ARIA PULITA : Regione Lombardia con la DGR 5656/2016 e le stufe ad Accumulo secondo UNI EN 15544

Nel decreto DGR 5656/2016 non è specificato il dettaglio delle stufe ad accumulo perchè le stufe ad accumulo secondo UNI EN 15544 non possono essere stellate. Le stelle previste dal sistema ARIA PULITA vengono assegnate alla singola linea di generatori, prodotti di serie, in...

 Venerdì 20 ottobre a Verona si è tenuta l’Assemblea di Risorsa Legno, una iniziativa pensata per gli operatori, le varie realtà organizzate e associative che a diverso titolo sono coinvolte, direttamente o indirettamente, nel comparto della generazione di calore da biomasse legnose. Una larga alleanza...

Venerdì 20 ottobre, Verona: Assemblea di Risorsa Legno

 Venerdì 20 ottobre a Verona si è tenuta l’Assemblea di Risorsa Legno, una iniziativa pensata per gli operatori, le varie realtà organizzate e associative che a diverso titolo sono coinvolte, direttamente o indirettamente, nel comparto della generazione di calore da biomasse legnose. Una larga alleanza...

BOSTER (acronimo di Bosco e Territorio) giunto alla 2a edizione biennale, è l'evento dedicato alla valorizzazione delle risorse boschive, alla gestione sostenibile del territorio e all’agricoltura di montagna e organizzato da Paulownia Italia L'evento si è tenuto da venerdì 15 Settembre a domenica 17 con la finale...

Fiera Boster Nord Est a Paluzza (UD) dal 15 al 17 Settembre 2017

BOSTER (acronimo di Bosco e Territorio) giunto alla 2a edizione biennale, è l'evento dedicato alla valorizzazione delle risorse boschive, alla gestione sostenibile del territorio e all’agricoltura di montagna e organizzato da Paulownia Italia L'evento si è tenuto da venerdì 15 Settembre a domenica 17 con la finale...

Sabato 8 Luglio 2017 giornata STORICA: è stato celebrato il Matrimonio tra 2 Spazzacamini nostri Associati Jessica Zanusso e Ivan Paruzzolo! Era dal 1700 che non accadeva… Per l’occasione ad accogliere gli Sposi, Fumisti e Spazzacamini da tutta Italia nella classica uniforme nera con...

Matrimonio tra due Spazzacamini: era dal 1700 che non accadeva…

Sabato 8 Luglio 2017 giornata STORICA: è stato celebrato il Matrimonio tra 2 Spazzacamini nostri Associati Jessica Zanusso e Ivan Paruzzolo! Era dal 1700 che non accadeva… Per l’occasione ad accogliere gli Sposi, Fumisti e Spazzacamini da tutta Italia nella classica uniforme nera con...

ASSOCOSMA C'ERA alla 36esima edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino!!!! Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo – Piemonte dal 1 al 4 Settembre 2017 detta anche "Valle dello Spazzacamino", incontro tra storia, arte e cultura di questa antica tradizione con protagonisti da tutto il...

Valle Vigezzo 2017: Raduno Internazionale Spazzacamini

ASSOCOSMA C'ERA alla 36esima edizione del Raduno Internazionale dello Spazzacamino!!!! Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo – Piemonte dal 1 al 4 Settembre 2017 detta anche "Valle dello Spazzacamino", incontro tra storia, arte e cultura di questa antica tradizione con protagonisti da tutto il...

Una nuova fiera dedicata alle biomasse termiche che si svolgerà in concomitanza con MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione biennale dedicata all’impiantistica civile e industriale alla climatizzazione e alle energie rinnovabili in calendario dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano. Reed...

BIE – Milano Fiere – dal 13 al 16 Marzo 2018

Una nuova fiera dedicata alle biomasse termiche che si svolgerà in concomitanza con MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione biennale dedicata all’impiantistica civile e industriale alla climatizzazione e alle energie rinnovabili in calendario dal 13 al 16 marzo 2018 in Fiera Milano. Reed...

11° edizione: 21-25 febbraio 2018 ————————————————————————————————————————————————————————– PROGETTO FUOCO – 10° edizione – 24-28 febbraio 2016 – Veronafiere Progetto Fuoco è il più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. Assocosma si è distinta...

PROGETTO FUOCO – Verona Fiere – dal 21 al 25 Febbraio 2018

11° edizione: 21-25 febbraio 2018 ————————————————————————————————————————————————————————– PROGETTO FUOCO – 10° edizione – 24-28 febbraio 2016 – Veronafiere Progetto Fuoco è il più importante evento mondiale nel settore impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna. Assocosma si è distinta...

BIE – Fiera Milano – dal 13 al 26 Marzo 2018

BIE – Biomass Innovation Expo è l’evento che offre una nuova dimensione al mondo del riscaldamento a biomasse. In una sede moderna, prestigiosa e al centro del business internazionale, 4 giorni per incontrare tecnici, distributori, progettisti e interior designer alla ricerca di soluzioni flessibili,...

BIE – Fiera Milano – dal 13 al 26 Marzo 2018

BIE – Biomass Innovation Expo è l’evento che offre una nuova dimensione al mondo del riscaldamento a biomasse. In una sede moderna, prestigiosa e al centro del business internazionale, 4 giorni per incontrare tecnici, distributori, progettisti e interior designer alla ricerca di soluzioni flessibili,...

  La Fiera Dal 2001 Forlener è la principale manifestazione nazionale che valorizza e mette in mostra prodotti, servizi e tecnologie secondo una logica di filiera: dalla gestione forestale, al taglio, raccolta e lavorazione del legno, fino alla sua valorizzazione energetica ai vari livelli...

Fiera Forlener – Foresta, Legno, Energia – dal 12 al 14 Maggio 2017 a Como

  La Fiera Dal 2001 Forlener è la principale manifestazione nazionale che valorizza e mette in mostra prodotti, servizi e tecnologie secondo una logica di filiera: dalla gestione forestale, al taglio, raccolta e lavorazione del legno, fino alla sua valorizzazione energetica ai vari livelli...

Il convegno è stato presentato sabato 25 Marzo 2017 dalle ore 14 alle ore 16.00 circa, durante la biennale Fiera "Italia Legno Energia" di Arezzo presso la Sala Convegni della Fiera Obiettivi principali: Dimostrare che attraverso la corretta installazione e manutenzione degli impianti a...

Emissioni in atmosfera: problemi e soluzioni

Il convegno è stato presentato sabato 25 Marzo 2017 dalle ore 14 alle ore 16.00 circa, durante la biennale Fiera "Italia Legno Energia" di Arezzo presso la Sala Convegni della Fiera Obiettivi principali: Dimostrare che attraverso la corretta installazione e manutenzione degli impianti a...

Il convegno è stato presentato Sabato 13 Maggio 2017 dalle ore 10 alle ore 12.00 circa, durante la biennale Fiera "Forlener" a Erba – Como presso la Sala Convegni della Fiera – Sala Hall La stufa ad accumulo: caratteristiche di comfort; come scegliere la stufa...

La stufa ad accumulo: storia, evoluzione, confort, emissioni e sostenibilità

Il convegno è stato presentato Sabato 13 Maggio 2017 dalle ore 10 alle ore 12.00 circa, durante la biennale Fiera "Forlener" a Erba – Como presso la Sala Convegni della Fiera – Sala Hall La stufa ad accumulo: caratteristiche di comfort; come scegliere la stufa...

L’iniziativa, ideata da Ceced Italia in collaborazione con Movi&Co e con il sostegno di Assocosma, vuole armonizzare il dialogo con istituzioni, installatori e consumatore finale, per fare della corretta informazione e fornire gli strumenti al fine di migliorare l’aria che respiriamo.  L’obiettivo è quello...

IL CALORE DELLA NATURA – Riscaldiamoci con consapevolezza

L’iniziativa, ideata da Ceced Italia in collaborazione con Movi&Co e con il sostegno di Assocosma, vuole armonizzare il dialogo con istituzioni, installatori e consumatore finale, per fare della corretta informazione e fornire gli strumenti al fine di migliorare l’aria che respiriamo.  L’obiettivo è quello...

La Fiera che vi aiuta a scegliere gli arredi e le soluzioni che rispecchiano la vostra personalità. Spazio all’espressività: dal complemento arredo all’edilizia. Area living, spazio notte, cucine, sedute, letti, complementi e accessori, design moderno e classico. E ancora, edilizia, bioediliza, impiantistica, illuminazione, stufe...

Casa Moderna 2016

La Fiera che vi aiuta a scegliere gli arredi e le soluzioni che rispecchiano la vostra personalità. Spazio all’espressività: dal complemento arredo all’edilizia. Area living, spazio notte, cucine, sedute, letti, complementi e accessori, design moderno e classico. E ancora, edilizia, bioediliza, impiantistica, illuminazione, stufe...

Pavia – cronaca – 28 Settembre 2016 Alla Minerva le polveri sottili sono solo 9 punti sotto la soglia critica. L’assessore: «È la prova che il traffico pesa di più»     

Pavia: Caldaie spente ma è già allarme smog

Pavia – cronaca – 28 Settembre 2016 Alla Minerva le polveri sottili sono solo 9 punti sotto la soglia critica. L’assessore: «È la prova che il traffico pesa di più»     

Il 22 Settembre 2016, i dirigenti di tutta Italia degli Istituti professionali, erano in visita presso il CEFS a Udine e tra le varie, hanno ammirato La “Stufa Kachelofen” realizzata i primi di Settembre dai Responsabili Scuola AssocosmaDocet e dagli apprendisti fumisti:  

Congresso direzioni scuole edili nazionali a Udine presso Istituto Cefs

Il 22 Settembre 2016, i dirigenti di tutta Italia degli Istituti professionali, erano in visita presso il CEFS a Udine e tra le varie, hanno ammirato La “Stufa Kachelofen” realizzata i primi di Settembre dai Responsabili Scuola AssocosmaDocet e dagli apprendisti fumisti:  

Quest'anno l'annuale convegno che coinvolge le Associazioni degli Spazzacamini di Tutta Europa si é svolto in Italia, a San Zeno di Montagna in provincia di Verona. Il convegno è stato organizzato dal gruppo Wholer Italia con a capo il Sig. German Puntscher, supportato da...

Convegno Eschfoe dal 25 al 28 Agosto 2016

Quest'anno l'annuale convegno che coinvolge le Associazioni degli Spazzacamini di Tutta Europa si é svolto in Italia, a San Zeno di Montagna in provincia di Verona. Il convegno è stato organizzato dal gruppo Wholer Italia con a capo il Sig. German Puntscher, supportato da...

Quest’anno sarà la 9° edizione di EnergyMed, l’Evento leader del Centro Sud Italia sull’Energia, il Riciclo e la Mobilità Sostenibile che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2016 a Napoli Occasione di business, visibilità, confronto e aggiornamento professionale di assoluto interesse per tutti i...

FIERA ENERGYMED A NAPOLI

Quest’anno sarà la 9° edizione di EnergyMed, l’Evento leader del Centro Sud Italia sull’Energia, il Riciclo e la Mobilità Sostenibile che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile 2016 a Napoli Occasione di business, visibilità, confronto e aggiornamento professionale di assoluto interesse per tutti i...

Data: Venerdì 26 Febbraio 2016 Dove: VeronaFiere Sala Puccini Ora: 15.30 Relatore: German Puntscher Scarica e leggi il materiale del convegno:       Ecco alcune foto durante il convegno:              

Polveri sottili ed emissioni nella combustione a biomassa: come non inquinare con l’installazione corretta

Data: Venerdì 26 Febbraio 2016 Dove: VeronaFiere Sala Puccini Ora: 15.30 Relatore: German Puntscher Scarica e leggi il materiale del convegno:       Ecco alcune foto durante il convegno:              

Data: Giovedì 25 Febbraio 2016 Dove: VeronaFiere Sala Bellini Ora: 10.30 Relatore: German Puntscher Presidente ESCHFOE (Associazione Spazzacamini Europei) Scarica e leggi il materiale del convegno:       Ecco alcune foto durante il convegno:          

Norma UNI 10847 della pulizia di camini e la realtà in Europa

Data: Giovedì 25 Febbraio 2016 Dove: VeronaFiere Sala Bellini Ora: 10.30 Relatore: German Puntscher Presidente ESCHFOE (Associazione Spazzacamini Europei) Scarica e leggi il materiale del convegno:       Ecco alcune foto durante il convegno:          

Data: Mercoledì 24 Febbraio 2016 Dove: VeronaFiere Sala Bellini Ora: 15.30 Relatore: Piero Massignani e Presidente VEUKO (Associazione Fumisti Europei) Scarica e leggi il materiale del convegno:       Ecco alcune foto durante il convegno:            

Norma UNI 10683 e dimensionamento delle stufe ad accumulo con il programma di calcolo per rispettare il limiti di emissioni e polveri

Data: Mercoledì 24 Febbraio 2016 Dove: VeronaFiere Sala Bellini Ora: 15.30 Relatore: Piero Massignani e Presidente VEUKO (Associazione Fumisti Europei) Scarica e leggi il materiale del convegno:       Ecco alcune foto durante il convegno: